Paolo Greppi
Concorsi I
–ConoscereAbitareMuoversiLavorareCredereRiposareLezione presso il Laboratorio di progettazione 2° annualitàDocenti: Raffaello Cecchi e Vincenza LimaMilano, PolitecnicoA.A. 2013-2014
Paolo Greppi
La lezione ha come argomento la presentazione di soli progetti che non hanno incontrato la realtà. I progetti celibi, senza fertile confronto con la materia, hanno valore quando scendono, anche solo attraverso le idee, in una fenomenologia che tratta le idee come “sustanza di cose sperate” (Dante, Paradiso XXIV, 64), leggendo però Dante, non in riferimento alla fede, ma con la lente di James Hillman: «Inizia qui la fenomenologia: in un mondo di fenomeni animati. A «salvare i fenomeni» non sono necessariamente la grazia o la fede o le teorie olistiche e neppure l'oggettività scientifica o la soggettività trascendentale. I fenomeni sono salvati dall' anima mundi, dalla loro stessa anima e dal nostro ingenuo, trattenere il fiato davanti a tanta amabile bellezza immaginale.»
I concorsi presentati sono ordinati secondo categorie rappresentate da verbi, anche se è semplice comprendere che tutto ciò sia solo un modo per dare una sistemazione temporanea alle idee.
I verbi sono una parte del discorso che indica un’azione e se mancano, la frase rimane priva di senso. Proprio per questo ho preferito raccogliere i progetti sotto la luce delle azioni. Perché il nostro è un mestiere nel quale il sapere si mescola al fare. E’ lontana nel tempo la scissione tra pensiero ed azione, ma la Grecia antica ci ha insegnato che «la connotazione originaria di sophia indica che pensiero e azione sono presenti insieme in ciascun gesto della mano estetica.» (J. Hillman)
Pertanto, lasciamoci condurre.
Le nostre guide, ed i relativi progetti, sono quindi le seguenti:
Sale di lettura ed espositive a supporto delle sedi universitarie, Brescia, Italia
Asilo nido e scuola materna a tre sezioni, aree verdi attrezzate e parcheggi pubblici, Roma, Italia
Monumento alle vittime di tutte le guerre, Lubiana, Slovenia
Nuovo polo scolastico, Vignola, Modena, Italia
Social housing, area del Policlinico Monteluce, Perugia, Italia
“La Piazza nel Parco” Recupero della qualità urbana e della coesione sociale, Rivergaro, Piacenza, Italia
Ampliamento istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza, Brescia, Italia
Stazione Marittima nel Porto di Monfalcone, Monfalcone, Italia
Nuovo Complesso Parrocchiale, Dresano, Italia
Adeguamento liturgico della Cattedrale, Monselice, Padova, Italia
Adeguamento liturgico della Cattedrale, Iglesias
Tomba di famiglia, Palazzolo sull'Oglio, Brescia, Italia
In questa prima lezione arriveremo fino al verbo Abitare