Paolo Greppi
Paolo Greppi
Questa è la prima di tre coppie di lezioni che percorrono la costruzione dei luoghi sacri nel ventesimo secolo.
L'idea, nelle coppie di lezioni, anticipata nel titolo, è la seguente: ascoltare lo spazio che nasce sul luogo, nella sua fisicità, ma anche nel riverbero sull’interiorità. Lasciandoci condurre dalla nostra percezione delle immagini nella prima lezione. Poi chiedo lo sforzo di memorizzare i luoghi sacri per affrontare la seconda lezione, dove ritroveremo gli stessi edifici descritti con il linguaggio del disegno.
Stesso percorso per la seconda e terza coppia di lezioni.
I principi della costruzione dei luoghi vengono lasciati in secondo piano, proprio per lasciare che la vostra intenzionalità trovi la propria strada direttamente dal vissuto percettivo.
Gli edifici sono in ordine cronologico, secondo la data di ultimazione, a partire dal 1907, per giungere, al termine del ciclo di lezioni, al 2003.
Oggi partiremo con i seguenti esempi:
F.L. Wright, Unity Temple, Oak Park, Illinois, Usa, 1904-07
Rudolf Schwarz, Chiesa del Corpus Domini, Aachen, Germania, 1930
Jose Plecnik, Chiesa del Sacro Cuore, Repubblica Ceca, 1928-32
Rudolf Schwarz, Chiesa di Sant'Andrea, Essen, Germania, 1954
Eero Saarinen, Cappella Kresge, Mit, Cambridge Massachussets, USA, 1950-1955
Mangiarotti, Morassutti, Favini, Mater Misericordiae, Baranzate Di Bollate, Italia, 1956
Rudolf Schwarz, Chiesa di Sant'Anna, Duren, Germania, 1954-57
Rudolf Schwarz, Chiesa Parrocchiale di St. Franziskus, Essen, Germania, 1954-1957
F.L. Wright, Unity Temple, Oak Park, Illinois, Usa, 1904-07
Rudolf Schwarz, Chiesa del Corpus Domini, Aachen, Germania, 1930
Jose Plecnik, Chiesa del Sacro Cuore, Repubblica Ceca, 1928-32
Rudolf Schwarz, Chiesa di Sant'Andrea, Essen, Germania, 1954
Eero Saarinen, Cappella Kresge, Mit, Cambridge Massachussets, USA, 1950-1955
Mangiarotti, Morassutti, Favini, Mater Misericordiae, Baranzate Di Bollate, Italia, 1956
Rudolf Schwarz, Chiesa di Sant'Anna, Duren, Germania, 1954-57
Rudolf Schwarz, Chiesa Parrocchiale di St. Franziskus, Essen, Germania, 1954-1957