Il nuovo Intervento si colloca alle spalle dell'antico recinto cimiteriale, impostato a circa due metri e mezzo sotto la quota di campagna.
I tipo e il carattere del vecchio edificio erano talmente decisi da influenzare il progetto, che definisce una corte a tre lati con un fronte più compatto al livello inferiore ed un porticato al livello superiore. Per garantire condizioni di luce controllata e di ventilazione naturale per le sepolture del piano ribassato, tra le colonne di loculi vengono interposti spazi verticali passanti a tutta altezza. Al livello inferiore della facciata del vecchio edificio sono state praticate due aperture che consentono il passaggio diretto fra le due corti ribassate. La verticalità del cilindro sospeso e l’orizzontalità della rampa danno tensione alla corte e dialogano con l'abside dell’edificio esistente.
Palazzolo sull'Oglio (BS), 1998 - 2013
Committente:
Amministrazione Comunale di Palazzolo sull’Oglio
Progetto:
Paolo Greppi
Pierluigi Bianchetti (fino al 2010)
Collaboratori:
Roberto Poli, Simone Catano, Raffaella Gatti
Crediti fotografici:
Alberto Muciaccia
Costo:
Euro 493.991,20
Superficie:
Mq 555
Volumetria:
Mc 4163
Stato:
realizzato