La Torre, appoggiata su un antico baluardo del castello, venne innalzata tra il 1813 e il 1830 in un susseguirsi di progetti. Per altezza e forma, è fra le più interessanti della Lombardia; alla sua cima trova posto la statua del patrono, San Fedele.
Al restauro conservativo (fusto in mattoni, balaustre in marmo di Botticino, statuaria, basamento in grossi ciottoli) si sovrappone la grafia del progetto come rilettura del percorso di salita dove ogni elemento esistente (tranne la scala elicoidale, solo consolidata attraverso il nuovo parapetto), risolto nel tempo con soluzioni di fortuna, viene reinterpretato, riproposto ed integrato, acquistando la forma necessaria e quasi invisibile che la torre meritava per ritornare visitabile.
Palazzolo sull’Oglio, (BS), 1998 – 2002
Comune di Palazzolo sull'Oglio, Brescia
Paolo Greppi
Pierluigi Bianchetti
Simone Catano
Raffaella Gatti
Roberto Poli
Andrea Botti
Elena Danesi
Sergio Tonti
Angelo Mazzocchin (castello campanario)
Maurizio Segreto
Arecon
Euro 625.235,96
m 90