Paolo Greppi
Paolo Greppi
La lezione descrive un progetto che risponde a molte tematiche della sostenibilità e prosegue con un’indagine sulla legislazione attuale sui criteri ambientali minimi.
Social Housing (11 alloggi + sala polifunzionale)
Chiari, Brescia
Il progetto, frutto dell’assegnazione di aree edificabili in edilizia economica popolare, attraverso un bando-concorso di progettazione, doveva soddisfare ai seguenti requisiti:
1. Comfort ambientale con riferimento all’isolamento acustico ed igrotermico e giardino pensile;
2. Comfort termico igrometrico e ventilazione meccanica controllata (VMC);
3. Impiego di energia solare fotovoltaica per mezzo dell’installazione di pannelli fotovoltaici;
4. Materiali “bioedili” o a basso impatto ambientale;
5. Impianto di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento;
6. Recupero dell’acqua meteorica per l’irrigazione dei giardini;
7. Impianto elettrico con eliminazione dell’inquinamento elettromagnetico interno;
8. Spazi multifunzionali comuni;
9. Cucina con spazi adeguati alla raccolta differenziata dei rifiuti;
10. Predisposizione di vani in copertura per impianti di climatizzazione installati a posteriori.