Paolo Greppi, Andrea Guarneri
Paolo Greppi, Andrea Guarneri
La lezione, tenuta dal sottoscritto e dall'Arch. Andrea Guarneri, rivolta a studenti universitari delle facoltà di Architettura, tratta il tema degli skatepark, affrontato dal mio studio in due occasioni nell’hinterland bresciano: lo WaveSkatePark a Palazzolo sull’Oglio e l‘EagleSkatePark, a Chiari.
Il progetto di uno skatepark, tema recente per l’Italia, necessita dei seguenti argomenti, che la lezione affronta:
- un’analisi degli ideali che fondano la pratica dello skateboarding;
- un inquadramento storico dello sport, da poco diventato olimpico;
- una ricognizione sui desideri delle fasce sociali, prevalentemente giovani che praticano lo skateboarding;
- una trattazione delle problematiche relative alla pericolosità della pratica di tale sport nei contesti urbani, che uno skatepark, offrendo un luogo protetto sia per gli skaters che per il pubblico, risolve;
- una descrizione dell’ideazione degli impianti, in collaborazione con un consulente sportivo;
- un’esposizione specialistica delle tecniche costruttive.