Paolo Greppi
Abitare e spazi interni
Politecnico di MilanoMartedì 21 gennaio 2014
Paolo Greppi
La lezione, rivolta a studenti delle facoltà di architettura, parte da un assunto: la corrispondenza tra gli spazi interni e l'interiorità. La casa come metafora della psiche. La pagina del libro Specie di spazi di Georges Perec dà inizio al discorso e forza l'elenco dell'autore per giungere all'inconscio collettivo. L'altro registro per la lettura degli esempi che vengono proposti è il collage di Eduardo Chillida, nel quale interno ed esterno si mettono reciprocamente in crisi, producendo uno stato di riflessione, aperto all'interpretazione di ogni studente.