Paolo Greppi
Paolo Greppi
In questa seconda lezione entreremo nello specifico della disciplina, iniziando dalle immagini degli edifici scelti. Ho deciso di muovermi all'estremo opposto rispetto alle lezioni precedenti sul rapporto interno ed esterno, che insistevano su abitazioni singole, affrontando gli edifici a torre. In una serie di lezioni successive ci muoveremo nel mezzo: edifici a patio, schiera, in linea, misti, cercando i punti critici di un'analisi per tipologie.
Partendo dal basso a destra le immagini degli edifici sono in ordine cronologico, secondo la data di ultimazione. Gli edifici presi in considerazione sono i seguenti:
L. Mies van der Rohe, Lake Shore Drive Building, Chicago, Illinois, USA, 1949
Le Corbusier, Oscar Niemeyer e altri, Sede Nazioni Unite, New York, NY, USA, 1951
F. L. Wright, Price tower, Bartlesville, Oklahoma, USA, 1956
A. Aalto, Neue Vahr residential tower, Brema, Germania, 1961
L. I. Kahn, Richards Medical Research Laboratories, Philadelphia, Pennsylvania, USA, 1965
E. Souto de Moura, Torre Burgo, Porto, Portogallo, 2007
R. Piano, New York Times Building, New York, USA, 2007
Á. Siza, 611 West 56th Street Tower, New York, NY, USA, 2022
E' importante che entriate in un'osservazione intenta degli edifici, perché nella prossima lezione vedrete solo i disegni che hanno generato l'architettura e dovrete metterli interiormente a confronto con l'impressione che avete avuto dalle fotografie.
L. Mies van der Rohe, Lake Shore Drive Building, Chicago, Illinois, USA, 1949
Le Corbusier, Oscar Niemeyer e altri, Sede delle Nazioni Unite, New York, NY, USA, 1951
F. L. Wright, Price tower, Bartlesville, Oklahoma, USA, 1956
A. Aalto, Neue Vahr residential tower, Brema, Germania, 1961
L. I. Kahn, Richards Medical Research Laboratories, Philadelphia, Pennsylvania, USA, 1965
E. Souto de Moura, Torre Burgo, Porto, Portogallo, 2007
R. Piano, New York Times Building, New York, USA, 2007
Á. Siza, 611 West 56th Street Tower, New York, NY, USA, 2022
N.B. La lezione è avvenuta nel 2014. Ho aggiornato, con i nuovi contenuti di questo sito, nel 2024 la serie di edifici inserendo la torre di Siza a New York, perché fondamentale nel confronto con le altre torri.