Paolo Greppi
Paolo Greppi
Words/Shadows
"Le parole degli uomini sono come ombre, e le ombre non potrebbero mai spiegare la luce, fra le ombre e la luce c’è e si frappone il corpo opaco che le genera."
Josè Saramago
"The words of men are like shadows, and the shadows could never explain the light, between the shadows and the light there is and stands the opaque body that generates them."
Josè Saramago
Torino, Sacra di San Michele
29.10.2020
numero
Light/Shadow
"Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera."
Johann Wolfgang von Goethe
"Where there is a lot of light, the shadow is blackest."
Johann Wolfgang von Goethe
Orta, Sacro Monte
08.11.2020
numero
Places/People
"Ho sempre affermato che i luoghi sono più forti delle persone, la scena fissa è più forte della vicenda."
Aldo Rossi, Autobiografia scientifica
Mi ha sempre affascinato questa affermazione di Aldo Rossi, da una parte per il carattere surreale nell'accostare luoghi e persone; dall'altra per l'atmosfera romantica, per non dire decadentista. Ma, lasciando che arrivi diritta al cuore, queste connotazioni scompaiono, e rimane l'amore incondizionato per l'architettura, e il demone dell'analogia. Le parole, come le forme, nella sua poetica, rimandavano sempre, in maniera laconica, a qualcos'altro, di cui ci era concessa una comprensione solo parziale, e proprio per questo, ci lasciavano nella sospensione di un'imminente vertigine.
La tomba di famiglia nella mia fotografia, presso il Cimitero Monumentale di Oropa, fra i luoghi della gioventù di Aldo Rossi, rimanda con evidenza al suo Teatro del Mondo. Credo, anzi, ne sono certo, che l'Architetto l'abbia contemplata e, dopo averne decantato un archetipo, l'abbia deposta sull'acqua lenta della laguna veneziana...
Cimitero di Oropa
26.02.2021
NUMERO
Memento
"Il fascismo può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l’indice su ognuna delle sue nuove forme – ogni giorno, in ogni parte del mondo."
Umberto Eco
da "Il fascismo eterno" La Nave di Teseo, 1995
"Fascism can still return in the most innocent guise. Our duty is to unmask it and to point the finger at each of its new forms - every day, in every part of the world."
Umberto Eco
from "Eternal Fascism" The Ship of Theseus, 1995
Brescia, Monumento ai caduti della lotta partigiana e di Piazza della Loggia
Cimitero Vantiniano
Ignazio Gardella, 1989
25.04.2021
numero
Psyche/Nature
"Tutto quello che accade nel giardino è pieno di metafore della nostra vita psichica, che si tratti di un ponte, di un sentiero tortuoso o di foglie cadute (...) tutte le descrizioni di ciò che succede nel giardino durante il ciclo delle stagioni riguarda al tempo stesso la psiche: le foglie che cadono, la paralisi della vita che riprende in primavera, il movimento dell'acqua, le rocce. Sono tutte esperienze che fa anche l'uomo, solo che non le esprime con lo stesso linguaggio, mentre il giardino lo dice con il linguaggio della Natura."
James Hlilman
"Everything that happens in the garden is full of metaphors of our psychic life, whether it's a bridge, a winding path or fallen leaves (...) all descriptions of what happens in the garden during the cycle of the seasons it concerns the psyche at the same time: the leaves that fall, the paralysis of life that resumes in spring, the movement of water, the rocks.These are all experiences that man also has, only that he does not express them with the same language, while the garden says it with the language of Nature." James Hillman
Giuliano Mauri (1938-2009), Ponte San Vigilio, 2008, ultima opera realizzata
Padernello
04.2.2023
NUMERO
Desire/Sacrifice
"Il solo senso di colpa che vale in psicoanalisi – afferma (Lacan) nel Seminario VII – è quello di cedere sul proprio desiderio. Il male peggiore o, se si preferisce, l’unica vera versione del male in psicoanalisi è la rinuncia al nostro desiderio. La sofferenza nevrotica è data dal fatto che il soggetto non si impegna a realizzare il proprio desiderio, ma quello degli altri, sacrificandosi al loro altare.“
Massimo Recalcati
"The only sense of guilt that is valid in psychoanalysis – states (Lacan) in Seminar VII – is that of giving in to one's desire. The worst evil or, if one prefers, the only true version of evil in psychoanalysis is the renunciation of our desire. Neurotic suffering is given by the fact that the subject does not undertake to realize his own desire, but that of others, sacrificing himself at their altar.“ Massimo Recalcati
Pieve di San Siro, Cemmo di Capo di Ponte. Dettaglio dell'altare.
26.05.2021
NUMERO
Silence/Dance
"Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati, non si sa più che cosa fare. A questo punto comincia la danza."
Pina Bausch
"Some things can be said with words, others with movements. There are also moments in which one is left speechless, completely lost and disoriented, one no longer knows what to do. At this point the dance begins."
Pina Bausch
Pieve di San Siro, Cemmo di Capo di Ponte, Cripta.
04.07.2021
NUMERO
Darkness/Method
"Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri.“
Carl Gustav Jung
"Knowing your own darkness is the best way to deal with the darkness of others."
Carl Gustav Jung
Brescia, Cimitero Vantiniano
28.07.2021
NUMERO
Shadow/Action
"The word is the shadow of action."
Democritus
"La parola è l'ombra dell'azione."
Democrito
Brescia
26.02.2022
NUMERO
Memory/Guilt
"Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo."
Epigrafe riportata in trenta lingue su un monumento presso il campo di sterminio di Dachau.
"Those who don't remember the past are doomed to repeat it."
Epigraph reported in thirty languages on a monument at the Dachau extermination camp.
Trieste
Risiera di San Sabba
Recupero, 1975, Arch. Romano Boico
28.02.2023
NUMERO
Woods/Conscience
"...è come se ci si recasse in un bosco non sapendo se c'imbatteremo in un brigante o in un amico. E non lo si sa neppure quando l'avventura è passata."
Italo Svevo, La coscienza di Zeno
"...it's like going into the woods not knowing if we're going to come across a brigand or a friend. And you don't even know when the adventure is over."
Italo Svevo, Zeno's conscience
San Gervasio Bresciano, Bosco del Lusignolo
11.02.2023
NUMERO
Soil/Subsoil
"Io ho il sottosuolo."
Fëdor Dostoevskij
"I have the subsoil."
Fëdor Dostoevskij
Brescia, Monumento a Niccolò Tartaglia
04.02.2023
NUMERO